Non c’è modo migliore per illuminare la vostra casa, ufficio, ristorante o hotel in modo elegante che con i lampadari in vetro di Murano. La realizzazione di lampadari in vetro di Murano si rifà ad una tradizione antica del veneziano. Sono realizzati seguendo alcune delle tradizionali tecniche padroneggiate dai maestri di Murano, come Millefiori, Fenicio, Bulicante o Sommerso. I lampadari in vetro di Murano sono un esempio unico che riunisce arte e bellezza, in un’armonia di forme, colori e materia. Simbolo di una secolare tradizione vetraria veneziana, le vaste collezioni di lampadari Murano, lampade da parete, plafoniere, lampade da tavolo, portacandele, e Menorah ebraica sono meticolosamente realizzati a mano dai Maestri vetrai.
Scegliere un arredo in vetro di Murano significa lasciarsi affascinare dalla magia di un prodotto realizzato a mano, secondo le antiche tecniche artigiane che si tramandano di Maestro in Maestro. La ricerca nel design è la continuazione fedele della tradizione vetraia entrata nei palazzi più belli e prestigiosi del mondo. Queste raffinate creazioni donano eleganza e classe ad ogni tipo di ambiente, sia classico che moderno. Non pensare ai lampadari in vetro di Murano solamente come lampadari romantici dalle forme delicate e dai colori pastello, l’arte moderna dei nostri Maestri veneziani si scopre nelle sue forme nitide, nei suo colori potenti. Nuovi colori e ricerca costante di nuove soluzioni e forme inedite. I lampadari in vetro di Murano vengono realizzati con la tecnica della soffiatura che è un’arte complessa in quanto si lavora il vetro a mano libera con spessori molto sottili (nell’ordine di decimi di millimetro).
Una caratteristica principe dei lampadari in vetro di Murano sono i colori: ogni ossido aggiunto alla sabbia conferisce al vetro un determinato colore ed in base alla quantità utilizzata ne viene determinata l’intensità. La lavorazione avviene a temperature diverse tra 800 e 1300 grazie a delle cannule comandate dal Maestro vetraio per mezzo di un pedale e alla sinergia col suo apprendista aiutante. Quando pensiamo ai lampadari in vetro di Murano per la nostra casa, immaginiamoli inseriti in ambienti destinati a differenti finalità d’uso. Un salone, una zona giorno, una camera da letto o l’ingresso: ogni spazio interno può accogliere l’illuminazione di un lampadario in vetro di Murano.
Che sia un lampadario classico o moderno non ha importanza, l’importanza la fa ancora una volta la stanza, perché anche se molto affascinanti i lampadari in vetro di Murano con molte braccia, sono anche molto imponenti ed è quindi consigliato sceglierli per ambienti molto ampi. Chi acquista i lampadari in vetro di Murano non porta con sé un semplice oggetto, ma storia e passione di una tradizione che si tramanda nel tempo. Scegliere i lampadari in vetro di Murano non vuol dire solo illuminare, ma diventa una vera e propria espressione del proprio stile. Tutti i lampadari in vetro di Murano sono artigianali e lavorati a mano secondo le antiche tecniche muranesi. Questi splendidi lampadari si tramandano di generazione in generazione e vengono realizzati secondo una tecnica sofisticata molto antica.