In molti si chiedono se è meglio acquistare un’auto o noleggiarla. Quest’ultima modalità sta prendendo sempre più consensi tanto che nei primi 6 mesi del 2019 ha raggiunto il 27,7% dell’intero mercato italiano. A chi conviene, però, veramente l’auto a noleggio a lungo termine?
Il noleggio dell’auto con CRM conviene a chiunque, dal privato all’azienda o libero professionista. Consiste in un contratto mediante il quale ogni mese si paga una rata per il noleggio dell’auto e di tutti i servizi accessori inclusi. A differenza del leasing, però, la proprietà dell’automobile resta a chi l’affitta, per cui non si diventerà mai il proprietario di quel veicolo. Un contratto base di noleggio auto a lungo termine prevede il bollo, la garanzia per il furto e per l’incendio, l’assicurazione Rc, la manutenzione sia ordinaria sia straordinaria, il soccorso stradale, il cambio delle gomme stagionale e la gestione dei sinistri.
Innumerevoli i vantaggi di questa scelta, soprattutto fiscali. Uno dei vantaggi fiscali per le aziende ad esempio , è senz’altro, che la stessa proprietà del mezzo sarà a carico dell’azienda locatrice. Con CRM non è necessario alcun investimento finanziario iniziale per l’acquisto dell’auto, avrai sempre la certezza di costi fissi per l’intera durata del contratto oltre a poter contare su un parco auto sempre efficiente ed un’assistenza capillare su tutto il territorio nazionale. A differenza del leasing non ci sarà nessuna maxi-rata finale e nessun vincolo di acquisto. La svalutazione dell’auto non è un tuo problema, alla fine del contratto potrai decidere se tenerla, cambiarla o restituirla.
Cosa aspetti? Se quindi sei interessato ad un servizio di autonoleggio a lungo termine senza concorrenti, ti consigliamo rivolgiti al Gruppo CRM, leader nel settore. Sul sito avrai solo l’imbarazzo della scelta tra i tanti modelli di auto che possono fare al caso tuo.