Una delle più epocali rivoluzioni nella storia dell’industria automotive è davanti ai nostri occhi.
È ormai innegabile, infatti, che quella della automobili elettriche sia ormai più che una fantasia, ma una realtà anche con una sua sempre più aggressiva posizione sul mercato.
In un mondo che deve fare i conti con la scarsa lungimiranza dei combustibili fossili (per non parlare ovviamente del loro impatto sull’ambiente), seguire da vicino l’evoluzione del mercato delle auto alimentate ad energia elettrica è davvero essenziale, anche per poter rispondere in maniera oggettiva alle tante perplessità dei nostri lettori.
Una delle domande più frequenti che i consumatori interessati a questa soluzione ci rivolgono è:”ma in Italia conviene avere un’auto elettrica?” Ci si può muovere con un propulsore elettrico invece che con i classici motori a benzina o diesel?
In questo articolo, cercheremo di rispondere insieme a questa domanda e a capire perché la risposta non può che essere affermativa.
Auto elettriche e ricarica in Italia
In primo luogo, è importante ricordarsi che, a ormai qualche anno di distanza dalla prima ondata di auto elettriche, non si è più vittima dei disservizi che abbiamo sentito magari online.
Oggi, infatti, ogni città o punto di interesse (che turistico o meno) ha ormai nei suoi paraggi una torretta di ricarica comodamente posizionata a bordo strada.
Se è sempre più raro, infatti, trovare un benzinaio in pienissimo centro abitato, le torrette elettriche sono invece sempre più diffuse anche nei centri storici, abitati o turistici, date le loro dimensioni contenute.
Dimensioni e sicurezza
Data la conformazione delle nostre città, i fornitori di energia elettrica attivi sul suolo italiano non hanno dovuto fare altro che illustrare le loro strutture per convincere tutti: le torrette di ricarica italiane sono molto piccole, completamente sicure e discrete.
Un motivo in più per cui anche in Italia è sempre più facile ricaricare un’auto elettrica dovunque ci si trovi.
Prezzi competitivi anche in Italia
Un altro motivo per cui in Italia conviene investire in un’auto elettrica è quello del ritorno, appunto, sull’investimento.
In altri termini, il risparmio garantito da un’auto alimentata a elettricità vi farà recuperare in brevissimo tempo la spesa. ancora relativamente importante, affrontata per l’acquisto del mezzo.
Specialmente se consideriamo i prezzi del carburante in Italia, troppo spesso veramente proibitivi e instabili, è sempre una buona idea quella di puntare al risparmio – a maggior ragione se nel frattempo proteggiamo anche l’ambiente.
La macchina elettrica è adatta a tutti i tipi di strada
Un altra peculiarità del nostro Paese è quella di avere molti spazi verdi o sterrati tra una città e l’altra, nonché una infinita varietà di pavimentazioni che possono mettere sotto stress la nostra auto.
In questi casi, i meno esperti potrebbero pensare che le auto elettriche puntano tutto sul discorso dell’alimentazione e non sono poi globalmente valide come auto nella loro interezza.
Si tratta assolutamente di un mito da sfatare: le più importanti macchine alimentata a energia elettrica disponibili sul mercato sono tutte modelli all’avanguardia anche in termini di efficienza e prestazioni.
Anche quindi per sospensioni, carburatore e pneumatici, il discorso non cambia: un’auto elettrica è in grado di affrontare le strade più impervie e accidentate esattamente quanto la tua macchina attuale.