Possedere un’auto elettrica è un’esperienza nuova per molti motivi. Non si tratta solo di cambiare il nostro modo di pensare l’autonomia, i rifornimenti e i consumi stessi, ma anche di occuparsi di tanti piccoli dettagli della vita dell’automobile. Molti potrebbero chiedersi come va effettuata la manutenzione di una vettura elettrica e quali sono le differenze con le vetture a combustibili classici.

Volkswagen, con i suoi piani di manutenzione periodica auto, ha la giusta proposta per garantire la migliore assistenza alla nostra nuova idea di mobilità.

 

Auto elettriche e manutenzione: ogni quanto effettuarla

Nella nostra introduzione abbiamo accennato alle differenze nella manutenzione tra le classiche auto e le nuove auto elettriche. Tale differenza è evidente non solo all’atto pratico, ma anche negli intervalli di tempo tra un’ispezione e l’altra. Per quanto riguarda le auto Volkswagen niente di più facile: sarà lo stesso cockpit ad avvisarci, attraverso un apposito segnale, il quale dovrebbe accendersi ogni due anni. Il tempo tra un controllo e l’altro è infatti piuttosto lungo, e ciò deriva dalla differenza che i motori delle auto elettriche hanno rispetto ai motori a combustibile.

Nell’atto pratico, invece, come si svolge tale manutenzione? La risposta nasconde in sé il motivo per cui è necessario affidarsi a tecnici competenti e tutt’altro che improvvisati. Durante l’ispezione, infatti, è necessario cambiare l’olio dei freni e il filtro dell’abitacolo, ma non solo: bisogna anche controllare con grande attenzione lo stato del motore elettrico, della trasmissione e dei vari dispositivi elettronici che concorrono al corretto funzionamento del nostro veicolo.

Nello specifico dei controlli Volkswagen, inoltre, anche telaio e carrozzeria vengono ispezionati nei minimi particolari.

 

Centri Volkswagen Service e piani prepagati

La nostra auto elettrica potrà ricevere i suoi controlli presso i Centri Volkswagen Service, grazie a personale competente e specializzato proprio nel trattare i modelli del marchio. Avere le giuste competenze è molto importante, soprattutto su auto che utilizzano, a tutti gli effetti, delle tecnologie nuove: avere la certezza che chi lavorerà sulla nostra auto sappia ciò che fa è la migliore garanzia per la nostra sicurezza sulla strada.

Si può accedere ai Centri Volkswagen Service anche attraverso dei piani di manutenzione prepagata, chiamati We Care. Possiamo trovare maggiori informazioni sia sul sito, sia nei centri dedicati. Questi piani hanno diversi servizi, accessibili ovviamente con costi diversi, ma sono accomunati dal comprendere che tali servizi siano forniti all’interno di un Centro Volkswagen Service.

Chiaramente il loro lavoro non si ferma certo alla manutenzione periodica dell’auto, ma è possibile, e consigliabile, rivolgersi a loro anche in caso di manutenzione straordinaria, guasti e molto altro. Il tutto con la certezza che vengano utilizzati ricambi originali, garantendo quindi il valore della nostra auto nel corso del tempo.

 

Modelli Volkswagen elettrici

Volkswagen sta abbracciando il mondo elettrico nel migliore dei modi, proponendo una linea dedicata, con modelli esclusivamente elettrici. La linea ID. comprende due modelli:

  • 3, la nuovissima berlina, ispirata nelle linee al mondo Golf, sportiva e performante
  • 4, il SUV elettrico, spazioso, maneggevole, e dalla grande autonomia

Provatele con mano nel Centro Volkswagen più vicino a voi.