È risaputo che organizzare una vacanza in ogni minimo dettaglio potrebbe essere un’attività tutt’altro che semplice. Riuscire ad organizzare tutto, in ogni minimo dettaglio, potrebbe essere tutt’altro che facile, specie per tutti coloro che non hanno molta esperienza. Tuttavia, in molti decidono di staccare la spina e di partire all’ultimo momento prendendo un volo senza preavviso. Ad esempio se si ha voglia di fare un viaggio last-minute e ci si trova nei pressi di Milano, allora basta preparare le valigie e raggiungere uno degli aeroporti della città.

Milano, infatti, è ben collegata con diverse destinazioni europee grazie ai suoi tre aeroporti, ovvero quello di Linate, quello di Malpensa e Bergamo Orio al Serio. Confrontando i prezzi dei diversi voli, pertanto, è possibile trovare una soluzione conveniente per trascorrere un weekend oppure un periodo di vacanza più lungo in una città europea.

Parcheggiare in aeroporto

In molti spesso decidono di prenotare la vacanza in largo anticipo in modo da poter risparmiare qualcosa sul costo dei biglietti e sul costo degli hotel. Tuttavia, non tutti hanno la possibilità di programmare mesi prima la partenza e di conseguenza decidono di puntare sui cosiddetti “voli last minute”.

Se si sceglie di partire last minute spesso non si pensa ai dettagli, come ad esempio il parcheggio. Purtroppo, diversamente da come si potrebbe pensare, non è così semplice trovare un parcheggio sicuro per la propria macchina, specie se si ha intenzione di lasciarla per qualche giorno. In ogni caso, a Milano Malpensa, ad esempio, vi sono dei parcheggi ufficiali collegati al check-in o al terminal, oppure è possibile optare anche per il parking Malpensa privato, con la possibilità di risparmiare oppure per ovviare al problema dei parcheggi standard occupati.

Ad ogni modo, il consiglio è quello di prenotare online in modo da dimezzare i tempi, ed eventualmente avvalersi del servizio di ritiro auto direttamente in aeroporto per partenze last second. Inoltre, con la possibilità di pagare online, spesso sono previsti degli sconti sull’importo totale.  Inoltre, è bene precisarlo, visto che si tratta di prenotazioni improvvise, bisogna scegliere dei servizi di parcheggio che consentono di modificare o annullare la prenotazione con un semplice click. In questo modo è possibile evitare spiacevoli sorprese in caso di cambio di programma improvviso.

Le mete più gettonate

Giunti a questo punto, potrebbe sorgere spontanea la domanda: quali sono le mete più gettonate per questa tipologia di vacanze?

Le mete da preferirsi per un viaggio last minute sono ovviamente quelle più economiche, ma bisogna pensare anche a quelle più vicine, da raggiungere in poche ore di volo e possibilmente senza scali o con uno solo, in modo da ottimizzare i tempi. Non avrebbe senso, infatti, optare per una meta eccessivamente lontana visto che si perderebbe più tempo per raggiungerla che per visitare i luoghi che caratterizzano il luogo stesso.

Corrisponde a queste caratteristiche, ad esempio, Marsiglia. Da circa una decina d’anni, questa città francese raggiungibile in poco più di un’ora di volo, non smette di affascinare i turisti. Qui, accanto al vecchio porto e le chiese, si possono percorrere le bellissime strade costiere.

Altrettanto veloce da raggiungere, Vienna: in quasi un’ora e mezza di volo, si può raggiungere la casa della principessa Sissi, vivendo le atmosfere magiche della città imperiale e gustando un’ottima Sacher.

Quasi due ore, invece, per raggiungere Saragozza: qui vi sono alcune delle più belle cattedrali della Spagna, ed il prezzo degli hotel è davvero economico. Ovviamente queste sono solo alcune delle località consigliate per una vacanza last minute, la scelta in concreto dipende dai propri gusti personali i quali, per definizione, sono assolutamente soggettivi.