I motori elettrici svolgono un ruolo essenziale in quasi tutti i settori. L’utilizzo del giusto tipo di motore con componenti di alta qualità e una manutenzione regolare garantisce il funzionamento regolare della struttura e previene i danni alle apparecchiature  dovuti all’usura o agli sbalzi di tensione. Cerchi un’azienda specializzata in motori elettrici a Verona? Affidati alla ditta Elettromeccanica Vanti Maurizio.

Motori elettrici: come funzionano?

I motori elettrici sono macchine che convertono l’energia elettrica, dalla potenza immagazzinata o da una connessione elettrica diretta, in energia meccanica attraverso la produzione di forza di rotazione. I due principali tipi di motori elettrici sono:

  • Motori CA, che sono alimentati da corrente alternata
  • Motori CC alimentati a corrente continua

Sia i motori AC che quelli DC utilizzano la corrente elettrica per produrre campi magnetici rotanti che, a loro volta, generano forza meccanica rotazionale nell’armatura, situata sul rotore o sullo statore, attorno all’albero. I vari modelli di motori utilizzano questo stesso concetto di base per convertire l’energia elettrica in potenti esplosioni di forza e fornire livelli dinamici di velocità o potenza.

Vantaggi del motore CA rispetto al motore CC – Motori elettrici a Verona

Ogni tipo di motore presenta vantaggi diversi che li rendono più adatti a diverse applicazioni commerciali e industriali. I motori a corrente alternata, ad esempio, sono flessibili e facili da controllare. Alcuni dei loro altri vantaggi includono:

  • Richieste di potenza di avvio basse che proteggano anche i componenti sul lato ricevente
  • Livelli di corrente di avviamento e accelerazione controllabili
  • Componenti aggiuntivi VFD o VSD in grado di controllare la velocità e la coppia in diverse fasi di utilizzo
  • Elevata durata e maggiore durata
  • Possibilità per configurazioni multifase

I motori CC offrono anche i loro vantaggi, come ad esempio:

  • Installazione e manutenzione più semplici
  • Elevata potenza e coppia di avviamento
  • Tempi di risposta rapidi all’avvio, all’arresto e all’accelerazione
  • Disponibilità in diverse tensioni standard