Cosa bisogna considerare quando si cerca di acquistare un’auto usata? Quali sono le migliori caratteristiche alle quali dobbiamo prestare attenzione? Come scelgono gli esperti?
Abbiamo preparato per voi una guida in 5 punti che ti permetterà di acquistare le macchine usate più indicate alle vostre esigenze.
Pronti? Si parte.
1. Conosci te stesso: quali sono le tue esigenze?
Di cosa hai effettivamente bisogno? Di una piccola utilitaria che ti porti a lavoro ogni giorno? Oppure di una vettura sportiva per il tempo libero? Hai il sogno di possedere un fuoristrada? Prima di metterti alla ricerca, fermati a capire bene quali sono le esigenze che hai.
Vagare senza meta ti farà sicuramente perdere tempo e soprattutto non ti permetterà di andare ad acquistare davvero l’auto che fa al caso tuo. Senza un piano per acquistare, è facile farsi abbindolare da offerte che non fanno al caso nostro, da offerte all’apparenza convenienti – che magari possono anche farci innamorare, ma che non sono poi le migliori per noi.
Quindi prima di partire alla volta del concessionario, prova a capire bene di cosa hai bisogno tu e di cosa ha bisogno la tua famiglia.
2. La scelta della motorizzazione è altrettanto importante
Avere un’auto di grossa cilindrata è un impegno economico non indifferente, perché il costo di bollo e assicurazione può aumentare vertiginosamente. Sei sicuro di aver bisogno di un 2000 cc e di non poterti accontentare di motorizzazioni più modeste?
Dovrai badare il più possibile anche ai consumi e scegliere se sarà il caso o meno di muoversi verso carburanti alternativi, come possono essere GPL e metano.
Si tratta di una scelta fondamentale tanto quanto quella del modello.
Non accontentarti mai di un motore che non soddisfa le tue aspettative o che è di molto superiore alle tue reali esigenze soltanto per risparmiare qualcosa in termini di spesa immediata.
La spesa per la nostra auto va sempre valutata sul medio e lungo periodo.
3. Scegli sempre un usato garantito
Oggi puoi andare a scegliere un usato garantito, ovvero un veicolo che è dotato di garanzie identiche a quelle che sono già presenti sulle auto nuove.
Sì, puoi trovare fino a 24 mesi di garanzia accompagnate alla tua auto, 2 anni di copertura completa per tutte le parti sia meccaniche che elettriche.
L’usato garantito non è soltanto conveniente perché non dovrai coprire costi inaspettati, ma anche perché avrai la certezza di metterti al volante di una vettura che offre davvero il meglio in termini di prestazioni e di affidabilità.
L’usato garantito viene infatti sottoposto a più di 100 controlli prima di essere immesso in commercio.
4. Il budget è importante: cerca di non sforare la cifra preventivata
È facile innamorarsi di un’auto ed è facile superare il budget che inizialmente ci eravamo preposti di spendere. Ci vuol forza di volontà per rimanere all’interno del proprio budget, anche se è qualcosa di imprescindibile per fare un vero affare.
Rinuncia anche soltanto ad aprire gli annunci di auto che sono al di fuori del tuo budget. Il rischio è quello di innamorarsi, farsi prendere la mano e finire per spendere molto di più rispetto a quanto avevamo programmato.
5. Scegli sempre una grande marca
Nelle auto le marche contano. Scegliere una grande casa automobilistica vuol dire scegliere sicurezza, affidabilità e prestazioni.
Non scegliere che il meglio, anche quando punti all’usato. Sarai così sicuro di non pentirtene mai.