Cosa vedere a Mestre?
Mestre, città adiacente ad un grande centro storico, potremmo definirla l’anticamera di Venezia. E’ una città suggestiva che si lascia visitare lasciando ai turisti una piacevole sensazione di scoperta e di sorpresa a ogni passo. Per alcuni, Mestre rappresenta semplicemente il luogo di passaggio per coloro che vogliono soggiornare a Venezia, un piccolo centro industriale ed economico adiacente ad una città di grande spicco e rilievo storico e artistico. Per altri anche Mestre presenta le sue bellezze, un luogo nel quale poter concentrare diverse cose tra le quali passeggiate storico e artistiche e visita di meravigliose piazze. Il cuore di Mestre è la pedonale Piazza Ferretto, intitolata al partigiano ucciso dai fascisti nel 1944. Qui troviamo il settecentesco Duomo di San Lorenzo – monumento che è un po’ il simbolo della cittadina – accompagnato dal campanile gotico della costruzione sacra precedente, la Scoletta dei Battuti e il bel Palazzo da Re; mentre dal lato opposto, proprio all’imboccatura dello slargo, si erge la Torre dell’Orologio, risalente al 1108 e un tempo facente parte della cinta muraria di un importante castello.
Vacanze a Mestre
Se desideri trascorrere delle splendide vacanze a Mestre prenota il tuo appartamento su Venice So Rooms. Gli appartamenti ti offrono tutti i confort necessari per una vacanza priva di qualsiasi compromesso! Inoltre, grazie alla posizione vantaggiosa della struttura, avrai la possibilità di raggiungere in modo facile e veloce la meravigliosa città di Venezia. Gli appartamenti messi a disposizione della clientela (sanificati, igienizzati e con tutti i confort fondamentali), e la comodità di disporre in qualsiasi momento di un parcheggio per il proprio veicolo a motore, sono questi i motivi che rendono Venice So Rooms un posto unico nel suo genere, perfetto per chi ricerca un alloggio di alta qualità per la tua vacanza a Mestre. Per ricevere maggiori informazioni o per prenotare subito il tuo appartamento ti consigliamo di visitare la pagina web apposita che trovi attraverso il link in questo articolo.