Quando si parla di antiquariato si è sempre sicuri che quello che abbiamo di fronte sia un elemento di valore? Tutti gli appassionati di antiquariato a Salice devono conoscere piccole regole per sapere cosa hanno di fronte.
Va immediatamente chiarito che appartengono alla categoria dell’antiquariato tutti quegli elementi antichi che rappresentano un’epoca storica. Possiamo parlare di tavoli, divani, vetrine o gioielli e sculture. Se sussistono queste caratteristiche allora ci troviamo di fronte ad un oggetto di antiquariato ma attenzione, devo essere sempre sottoposti a valutazione.
Eseguire la valutazione di un oggetto di antiquariato è tutt’altro che semplice. Innanzitutto è necessario che la persona che lo esegue sia molto preparata e quindi che riesca a risalire all’epoca di appartenenza dell’oggetto, a valutare la qualità della realizzazione, ad individuare i materiali utilizzati, a determinare la provenienza. Inoltre per una buona valutazione è necessario conoscere la rarità di un determinato elemento.
Determinare l’epoca di un oggetto è, per i veri conoscitori dell’arte, molto semplice poiché ognuna di esse è stata contraddistinta da uno stile. Stile, materiali e tecniche di esecuzione rendono possibile individuare l’epoca di appartenenza, ma senza una conoscenza approfondita della storia e della storia dell’arte diventa impossibile. Insieme all’epoca è necessario valutare la qualità dell’esecuzione. Un oggetto mal rifinito perde valore, al contrario di quello dettagliato alla perfezione. Altro elemento fondamentale ai fini della valutazione dell’antiquariato è il materiale utilizzato. Tanto più è raro, tanto più aumenterà il valore. Fondamentale è anche lo stato di conservazione che si lega fortemente all’epoca di appartenenza.
Nella valutazione non si devono dimenticare la provenienza, i certificati, i passaggi di proprietà e le autenticazioni. Ognuno di questi elementi concorre a determinare il valore del bene.
Quando si hanno di fronte cassettiere o casse è necessario effettuare anche una valutazione degli interni. In questo modo è possibile valutare lo stato delle serrature e della ferramenta. Più sono in buono stato, più il valore cresce.