La visura catastale è uno dei documenti che vengono richiesti soprattutto nell’ambito delle compravendite immobiliari. Nella maggior parte dei casi, essa viene richiesta per le transazioni commerciali su edifici, ma risulta anche utile per le transazioni sui terreni, anch’essi immobili, seppur presenti in un archivio catastale diverso da quello degli edifici.

La visura catastale viene rilasciata dall’Agenzia delle Entrate, e precisamente l’archivio catastale che identifica con esattezza in modo preciso e inequivocabile il bene interessato. Il documento contiene le informazioni relative a:

  • dati nel foglio,
  • particella o mappale e subalterno
  • rendita catastale dell’immobile
  • i dati relativi agli intestatari del bene

Oltre ai dati prettamente tecnici riguardanti l’immobile, la visura catastale include anche tutta la relativa storia contenente anche le eventuali modifiche apportate nel tempo.

Questo importante documento viene solitamente richiesto in sede notarile, ovvero all’atto della compravendita. Tuttavia, anche gli istituti bancari incaricati dell’erogazione dei mutui ipotecari lo richiedono, in quanto necessita loro per eseguire le opportune verifiche sulla conformità di tutti dati relativi al bene. La conformità consiste nella corrispondenza con i dati tecnici direttamente rilevati sul posto da parte del tecnico incaricato dalla banca stessa.

Per poter ottenere la visura catastale, finora occorreva recarsi presso l’Ufficio del Catasto e, a tal fine, bisognava incaricare un tecnico autorizzato a richiedere il documento. Per ottemperare a questa procedura, si doveva mettere in conto una grande perdita di tempo, poiché la burocrazie e le attese erano veramente lunghe.

La visura catastale online risolve burocrazia e tempistiche per l’ottenimento del documento

Grazie alla digitalizzazione, anche l’ottenimento di questo documento oggi favorisce una grande semplificazione e risparmio di tempo. Si tratta, infatti, della visura catastale online, servizio messo a disposizione sul portale Visurasi.it, in cambio di una modica cifra il cui esborso viene compensato con l’immediatezza del rilascio.

La visura catastale online consente di risparmiare tempo e di ottenere un documento conforme all’originale archiviato all’Ufficio del Catasto.

Visita il sito per maggiori informazioni.