Cosa fare in caso di incidente
In caso di incidente stradale una delle prime cose da fare è compilare il CID, sigla che indica Convenzione per l’indennizzo diretto. Il modulo è conosciuto anche come constatazione amichevole. Si utilizza per i danni ai veicoli e serve per accelerare la procedura di liquidazione del risarcimento, a chi non abbia provocato l’incidente. La constatazione amichevole vincola solo la compagnia assicuratrice del guidatore firmatario, per questo motivo può anche non essere firmato da ambo le parti. Se entrambi, tuttavia, firmano, accettano le dichiarazioni espresse in fase di compilazione. Il modello CID è composto da due pagine distinte. La prima pagina riporta: data, luogo e dinamica dell’incidente, i dati delle auto, dei conducenti e delle assicurazioni. Nella parte alta, inoltre, si indicano, negli appositi spazi, la data e il luogo dell’incidente. Poi si passa ad indicare se ci sono stati dei feriti e se ci sono stati danni materiali ai veicoli o ad altri beni che non appartengono agli automobilisti firmatari del CID. Sul resto della prima pagina ci sono una colonna azzurra e una gialla, che riguardano i dati dei due veicoli, ed una bianca per la dinamica del sinistro. La seconda pagina, invece, riguarda i dati di eventuali testimoni e feriti.
Valutazione del danno auto a Monasterace: a chi rivolgersi
Per una valutazione del danno auto a Monasterace ci si può affidare alla competenza e alla professionalità dell’autocarrozzeria Vartolo Giorgio, che da anni è un vero e proprio punto di riferimento nel settore. La valutazione del danno auto a Monasterace è un elemento indispensabile per la gestione di un incidente stradale, in quanto permette di seguire un stima delle riparazioni necessarie. Un team di professionisti è a completa disposizione per svolgere la valutazione effettuare le riparazioni in tempi certi e con un’estrema attenzione ai dettagli.