Come si forma una la carie
L’odontoiatria conservativa a Roma si occupa della cura della carie dentale, mantenendo la corretta salute di denti e bocca. La carie è una malattia che colpisce i denti e si sviluppa gradualmente nel tempo. Si forma a causa di un processo di demineralizzazione che colpisce lo smalto del dente e la dentina sottostante. Il processo inizia quando i batteri presenti nella placca batterica metabolizzano gli zuccheri presenti nei cibi, producendo acidi che possono erodere lo smalto dentale. Con il tempo, questo processo di erosione può causare la formazione di una cavità o buco nel dente. La carie può essere prevenuta con una corretta igiene orale, inclusa la pulizia regolare dei denti e una dieta sana e bilanciata. Tuttavia, se la carie si sviluppa, diventa necessario rimuovere la parte danneggiata del dente e riempire il “buco” con un materiale dentale appropriato. Questo è fatto attraverso la procedura di otturazione, che prevede la rimozione della carie e la pulizia del dente, seguita dall’applicazione di una resina composita o di un’altra sostanza per riempire il vuoto. L’otturazione previene il deterioramento ulteriore del dente e aiuta a ripristinare la funzionalità e l’estetica del dente danneggiato.
Odontoiatria conservativa a Roma: a chi rivolgersi per un consulto
Per un consulto sull’odontoiatria conservativa a Roma ci si può affidare alla competenza e alla professionalità dello Studio dentistico Gismondi, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento per moltissimi pazienti. L’obiettivo dello studio odontoiatrico è mantenere in bocca i denti che sono stati colpiti da carie o fratture. L’equipe di specialisti utilizza le attrezzature più all’avanguardia e i migliori strumenti, per eliminare il tessuto cariato e ripristinare forma, funzione e l’estetica originale degli elementi dentari. Per prevenire la carie, tuttavia, è necessario, oltre ad una corretta igiene orale, anche eseguire visite regolari dal dentista.