Cercare di non arrivare in rosso a fine mese è la missione di oggi ed il blog Budget Familiare ci aiuterà in questo.

Budget Familiare nasce da un’idea di Antonio De Maio, un operaio, che vuole aiutare i suoi lettori a gestire al meglio le proprie spese. Con Budget Familiare possiamo scoprire come creare, gestire e pianificare il proprio budget con Excel e come ottenere dei risultati soddisfacenti sulla finanza personale con consigli, corsi e articoli. Pensiamo alle nostre entrate e alle nostre spese come se fossimo un’azienda: a fine anno è importante che il bilancio sia in attivo, o almeno in pareggio. Tracciare ogni movimento ci aiuterà ad avere un quadro più chiaro e, perciò, ci aiuterà a gestire meglio ogni finanza. Un ottimo consiglio che Budget Familiare dà ai suoi lettori – attenzione piccolo spoiler – è quello di avere un indice di risparmio pari o superiore al 15% al netto delle spese, in modo da avere sempre una fonte da cui attingere per gli imprevisti senza andare in rosso. Oltre alla gestione del nostro budget familiare, si avrà la possibilità di scoprir anche di bonus, ovvero agevolazioni e sussidi come il bonus nido o bebè fornito dal Inps. Dopo aver capito come gestire al meglio le finanze attuali, con intelligenza e parsimonia, si può finalmente iniziare a goderne dei frutti e ad iniziare un nuovo cammino che può portare a qualche guadagno in più. Antonio De Maio condivide con i suoi lettori le sue esperienze e le sue conoscenze, per iniziare insieme un nuovo percorso e capire quali siano gli investimenti giusti da fare, anche in termine di preparazione e tempo, per raggiungere nuovi step e, si spera, anche nuove rendite.

Budget Familiare ha decine di feedback positivi, perché i sistemi che propone sono davvero applicabili ed efficaci. Se siete curiosi, vi ho lasciato il link per dare un’occhiata voi stessi.